Menu
  • Chi sono
  • Blog

Month: dicembre 2019

Malamore, le radici della violenza

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Consultorio famigliare di Asti ‘Francesca Baggio’ , insieme al CIF, Centro italiano  femminile,  ha organizzato sabato 23 novembre nella sala consigliare del Comune una tavola rotonda dal titolo Malamore, le radici psicologiche- culturali- sociali della violenza, con differenti esperti del tema. Specificità…

Read More »

Leave a comment

La mia esperienza giornalistica a “La voce e il tempo”

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Nella primavera del 2018, mentre svolgevo un tirocinio ordinario per persone con disabilità, presso la Biblioteca civica di Santena, il suo servizio di Informalavoro si è offerto di procurarmi opportunità per avere esperienze professionali successive. Per questo motivo, in quanto sociologo, ho effettuato delle schedature del progetto Youth Friendly Community per conoscerlo. In conseguenza di…

Read More »

Leave a comment

Youth friendly community: giovani e lavoro

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Si chiama «Youth friendly community» il progetto di avvicinamento al lavoro lanciato con il Bando giovani 2017 dalla Compagnia e rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni del biellese e dei Comuni del Pianalto (Cambiano, Poirino, Santena, Villastellone). I risultati sono stati presentati lunedì 18 novembre presso ll Centro Giovani di Santena…

Read More »

Leave a comment

Il riconoscimento sociale contro le discriminazioni

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Mercoledì 11 dicembre, alla Palazzina Einaudi l’antropologo Francesco Remotti ha intrattenuto una conversazione nell’ambito di un ciclo di incontri che ha l’obiettivo di interrogarsi sui contenuti dei sentimenti tipici dei regimi totalitari succedutesi nelle varie epoche storiche. Essi sono razzismo e xenofobia. Remotti ritiene che per assumere piena consapevolezza di questi fenomeni sia importante aprire…

Read More »

Leave a comment

Il Gruppo Abele com’è oggi

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Il gruppo Abele ogni Anno sociale, che copre l’arco temporale intercorrente tra i mesi di novembre e giugno, predispone a beneficio dei suoi volontari un calendario formativo, a cui è significativo attribuire valore perchè affronta tematiche sociali di ampio respiro. Il primo appuntamento dell’annualità formativa 2019- 2020 si è tenuto martedì 3 dicembre ed è…

Read More »

Leave a comment

Conferenze e dibattiti autunno-inverno 2019-2020

dicembre 22, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

**Nell’ambito del 49° ciclo di incontri con gli autori, dal titolo “ I Lunedì della Peterson”, il 9 dicembre si è tenuto presso la Biblioteca Erik Peterson di Torino  la presentazione del libro di Marco Zambon ”Nessun Dio è mai sceso quaggiù. La polemica anticristiana dei filosofi antichi”, Roma, Carocci 2019. L’incontro è consistito in…

Read More »

Leave a comment

Articoli recenti

  • Laboratori per genitori e coppie
  • Un incontro per ‘ripartire dall’Africa’
  • Incontro sulle foibe a Frossasco
  • I Mondiali di calcio in Qatar
  • Esperienze culturali estive all’estero

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • ottobre 2018

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Back to Main Page

    © 2018 Niccolò Ghirardi. All Rights Reserved.

    Design by Lo_Scoprinetwork.