
Mediante una sinergia tra organizzazioni Snodi Caritas Coldiretti e le Case del Quartiere di Torino anche i mercati fanno proprio il progetto :”Fa bene Cibo Civile” , aderendo al quale a partire da Domenica 22 Settembre, in piazza Bodoni, con l’animazione di coldiretti attraverso informazioni ed attività. E’ possibile regalare un prodotto o predisporre una donazione a beneficio delle famiglie che presentano situazioni di difficoltà e risiedono sul territorio. I volontari “Fa Bene” raccoglieranno quanto consumatori e produttori vorranno donare.
Tutto il ricavato sarà destinato all’acquisto di prodotti freschi che saranno smistati per essere fruiti da soggetti in difficoltà dal punto di vista economico. Il “Cibo civile” è quello che scaturisce da processi di coltivazione e allevamento che hanno l’obiettivo di generare valore economico e sociale. Gli alimenti in questione vengono prodotti favorendo l’inserimento lavorativo di persone a bassa contrattualità. Esse rientrano in questa situazione a causa di disabilità fisiche o mentali. Il concetto di bassa contrattualità si “applica” anche ad individui la cui esistenza, è segnata da vissuti traumatici o violenti, che si concretizzano in dipendenze, le quali, portano all’emarginazione sociale della persona. Lavorando l’individuo trova una nuova collocazione all’interno delle reti sociali che favorisce l’accquisizione o la riacquisizione di indipendenza economica.
La produzione di “Cibo Civile” rappresenta un’occasione sia per i produttori che per i consumatori. Questo In quanto, attraverso la filiera corta e la vendita diretta l’azienda agisce sul valore prodotto e l’acquirente sa di poter consumare pasti cucinati con materie prime di alta qualità. Coldiretti sensibilizza i consumatori all’interno di differenti contesti educativi Fiere ed Eventi. Una delle sue principali attività all’interno del progetto “Fa Bene , Cibo Civile”, è la vendita diretta che crea la dismissione della filiera. “Fa bene” è un progetto nato nel 2014 che dal 2018 è sostenuto dai fondi per la riqualificazione e messa in sicurezza delle periferie, messi a disposizione da “AxTO”. “Fa Bene”, è un’esperienza di welfare circolare che in Italia si svolge solo a Torino. Con questo progetto si intende dimostrare come il capitale sociale di una città si può tramutare in una risorsa economica a favore del bene comune. Da quando è nato il progetto Fa Bene, ha raccolto 100 tonnellate di cibo fresco consegnate in 7.500 pacchi da 15 chili che corrispondono a frutta, verdura, ortaggi, legumi, pesce, carne prodotti da forno ,per un totale di 200.000 euro circa. Ogni confezione corrisponde a 12.000 calorie . I commercianti aderenti sono 200 . Le famiglie beneficiarie 250. Le ore di attività sociale di restituzione e reciprocità sono 7.0000 che si traducono in 70.0000 di valore economico.
Il progetto Fa Bene, per l’anno 2019 avrà luogo secondo le modalità elencate nel calendario che segue:
1)Domenica 20 Ottobre Fiera del Bollito di Moncalieri.
2) Domenica 27 Ottobre mercato di Campagna Amica di piazza Bodoni.
3)Domenica 24 Novembre mercato di Campagna Amica di piazza Bodoni.
4)Domenica 8 Dicembre mercato di Campagna Amica piazza Cavour
5) Domenica 15 Dicembre Mercato di Campagna Amica Piazza Vittorio.
Niccolò Ghirardi