Menu
  • Chi sono
  • Blog

Month: aprile 2019

UN ALTRO (D) ANNO

aprile 20, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Sabato 13 Aprile ho avuto il piacere di assistere presso la libreria torinese del Gruppo Abele alla presentazione del libro, scritto da Valentina Tomirotti,   Un altro (d)anno . L’autrice, conosciuta on line come Pepitosa, è una donna con disabilità motoria di trentasei anni che nel testo racconta la sua complicata vita a partire dalla nascita….

Read More »

Leave a comment

L’ARTE DELLO SCRIVERE

aprile 20, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Può essere utile dare forma ad una serie di riflessioni aventi ad oggetto le caratteristiche strutturali dell’attività di scrittura, in modo da poterla adattare con cura ai contenuti che con essa si vogliono veicolare. Questo anche in considerazione del fatto che noi italiani come popolo siamo molto  poco  sociologi in quanto non abbiano l’abitudine di…

Read More »

Leave a comment

COME PRESENTARE LA PROPRIA IMMAGINE NEL MONDO DEL LAVORO

aprile 20, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Chi come me  si immette nel mondo del lavoro volendo nel suo piccolo diventare parte integrante del tessuto produttivo deve considerare che il proprio corpo è uno dei contenitori privilegiati del  linguaggio espressivo di cui disponiamo, a differenza degli animali, in quanto dotati del repertorio simbolico esplicitato dall’abbigliamento che si connota per essere inevitabilmente colorato….

Read More »

Leave a comment

LA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO

aprile 20, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Parlare di bimbi con sindrome dello spettro autistico vuol dire constatare che le loro famiglie devono essere sostenute perché i loro figli sono fragili, in quanto  la malattia inficia le abilità relazionali della persona. I soggetti con autismo possono comunque parlare e, nell’ambito di un quadro sindromico che può essere definito “ad alto funzionamento”, possono…

Read More »

Leave a comment

L’AFFIDO CONDIVISO ED IL DECRETO PILLON

aprile 20, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

In quanto osservatore della realtà sociale, analizzo i fatti che appaiono davanti ai miei occhi,  attraverso una cassetta degli attrezzi che tenta di tenere insieme tre livelli di analisi, quello macro, quello meso e quello micro. In questa prospettiva metodologica,  ritengo che sia molto importante che i Comuni, per mezzo dell’attività dei loro amministratori, approfondiscano…

Read More »

Leave a comment

L’IMPORTANZA DELLA SOCIOLOGIA URBANA

aprile 16, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

La Sociologia urbana è molto importante come Scienza in quanto consente di analizzare attraverso strumenti qualitativi, come l’uomo situa la sua azione all’interno di luoghi definiti da precisi confini, contribuendo così a modificarne la morfologia. Questa operazione avviene anche per mezzo di conflitti che stanno alla base della delimitazione del territorio e sono fondamentali per…

Read More »

Leave a comment

ERICA VUOLE FARE LA MANAGER

aprile 10, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Venerdì 29 Marzo 2019 l’Associazione torinese per Orientatori e Formatori coordinata da Paola Merlino, Federmanager Minerva, Annalisa e Francesca Goria hanno portato all’attenzione di un folto e molto coinvolto gruppo di addetti ai lavori l’illustrazione e l’analisi di un percorso  di orientamento precoce rivolto a bimbi della Scuola dell’Infanzia e di quella primaria, avente ad…

Read More »

Leave a comment

Articoli recenti

  • Laboratori per genitori e coppie
  • Un incontro per ‘ripartire dall’Africa’
  • Incontro sulle foibe a Frossasco
  • I Mondiali di calcio in Qatar
  • Esperienze culturali estive all’estero

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • ottobre 2018

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Back to Main Page

    © 2018 Niccolò Ghirardi. All Rights Reserved.

    Design by Lo_Scoprinetwork.