Menu
  • Chi sono
  • Blog

Month: febbraio 2019

SENSUABILITY, DISABILITA’ E SFERA INTIMA

febbraio 25, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Sabato 23 Febbraio nella casa del quartiere di San Salvario, il Comune di Torino, nella sua articolazione denominata Passepartout, l’Associazione Nessuno tocchi Mario, nella persona di Armanda Salvucci, e l’Associazione Volonwrite hanno presentato il progetto Sensuability  per parlare di disabilità e sessualità. L’obiettivo del progetto è  contribuire a debellare attraverso un lessico divertente, ironico e leggero le barriere culturali che la nostra società…

Read More »

Leave a comment

LA COSTITUZIONE: MANUALE DI CONVIVENZA CIVILE

febbraio 19, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Giovedì 14 Febbraio il settimanale “La Voce e il Tempo” edito dall’Arcidiocesi di Torino ha organizzato non a caso, nella sala di Palazzo Carignano, che sarebbe diventata la Camera dei Deputati se fosse stata terminata quando Torino era ancora Capitale d’Italia, un’interessante “interrogazione” avente ad oggetto  la Costituzione. L’interrogato è stato un illustre giurista, Giovanni…

Read More »

Leave a comment

TEREZIN, LABORATORIO DIABOLICO A SERVIZIO DELLA PROPAGANDA NAZISTA

febbraio 13, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

La Giornata della Memoria in Biblioteca a Santena si è prorogata rispetto alla data di calendario di Domenica 27 Gennaio. Martedì scorso 5 Febbraio 2019 infatti nell’ambito delle iniziative organizzate per sottolineare tale momento l’esperta ebraista Maria Teresa Milano ha presentato il suo saggio ”Terezin, la resistenza non armata”. Il  volume racconta dell’istituzione da parte…

Read More »

Leave a comment

LA MEMORIA STORICA DELL’OLOCAUSTO E L’IMPORTANZA DEL GIORNALISMO

febbraio 2, 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

In occasione della Giornata dalla Memoria che si è celebrata Domenica 27 Gennaio, l’Ateneo di Torino presso il Campus Luigi Einaudi ha ospitato un incontro rivolto in primo luogo ai giornalisti sull’importanza della memoria storica inerente all’Olocausto e al conseguente ruolo del giornalismo. Secondo alcuni studiosi, effettuare un’attenta lettura del giornale appena svegli al mattino,…

Read More »

Leave a comment

Articoli recenti

  • Laboratori per genitori e coppie
  • Un incontro per ‘ripartire dall’Africa’
  • Incontro sulle foibe a Frossasco
  • I Mondiali di calcio in Qatar
  • Esperienze culturali estive all’estero

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • ottobre 2018

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Back to Main Page

    © 2018 Niccolò Ghirardi. All Rights Reserved.

    Design by Lo_Scoprinetwork.